Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

venerdì 11 marzo 2016

Seminari nazionali D'AnnaPer 2016 ROMA - GIOVEDI' 31 MARZO 2016

Il 31 marzo 2016 a Roma quarta tappa dei seminari nazionali D’Anna 2016 Per "Il benessere dello studente: l'educazione fisica e sportiva per vivere meglio" nati dalla cooperazione tra la Casa editrice D'Anna e la Capdi & LSM e  rivolti ai diplomati Isef e laureati in Scienze motorie.
I seminari si articolano come segue:
Nel corso della prima parte della giornata si affrontano le problematiche legate alla progettazione per competenze in Educazione fisica nella scuola secondaria di 1° e 2° grado, anche in situazioni di disagio giovanile e con studenti disabili. Il tutto a confronto con il percorso di ricerca e riflessione effettuato dalla CAPDI & LSM: «L’Educazione Fisica che vogliamo». Si approfondiscono inoltre gli aspetti metodologici e pratici della disciplina proponendo le nuove possibilità offerte dai materiali didattici digitali e dalle nuove tecnologie.
Nel pomeriggio si approfondiscono le ultime normative sulla scuola in ambito europeo e in Italia (in modo particolare la L. 107/2015) e le ricadute per l’Educazione fisica e sportiva. Uno sguardo particolare al rapporto tra CLIL e disciplina
Gli incontri sono gratuiti, a numero chiuso e aperti a tutti gli insegnanti di Educazione fisica. A tutti i partecipanti verrà consegnato un buono pasto. Le iscrizioni verranno accolte sino ad esaurimento posti.
A tutti gli insegnanti verranno distribuiti materiali utili alla didattica con la possibilità di esaminare le pubblicazioni della Casa editrice G. D'Anna e Capdi
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
 MODALITÀ DI ISCRIZIONE - Vi sono due possibilità:
 • Compilare on-line la richiesta collegandosi a http://www.loescher.it/eventi-registrazione.aspx?m=DAN&idevt=1383
 • Compilare la richiesta di partecipazione (in allegato agli iscritti alla ML) scrivendo in stampatello e spedirla alla Casa editrice G. D’Anna via fax al numero 055.933.66.50
Il richiedente riceverà riscontro anche qualora la richiesta di iscrizione sia pervenuta a posti disponibili esauriti.
Le richieste di iscrizione dovranno pervenire almeno 7 giorni prima della data dell’evento prescelto.
Ricordiamo che gli insegnanti possono usufruire dell'esonero dal servizio scolastico:
La Capdi & LSM è Ente Qualificato per la formazione del personale della scuola (decreto prot n. AOODGPER 14350 - MPI 27 luglio 2007). Le iniziative di formazione organizzate dalla Capdi & LSM rientrano nella normativa (DM n° 90 del 1/12/2003) e danno diritto “all’esonero dal servizio del personale della scuola” che vi partecipi, nei limiti previsti dalla normativa vigente : art 64 del CCNL “ 5 giorni con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi
 Agli incontri sarà possibile trovare la dispensa rossa della Capdi “ Le nuove competenze motorie dai 3 ai 19 anni”  + POSTER rivisitata a seguito delle Indicazioni Nazionali e la nuovissima dispensa blu “ Progettare per competenze in EF: metodi e metodologie”.
Inoltre: “Il giornale del Docente di Educazione fisica” Il registro per la valutazione delle competenze motorie” preparato dalla Capdi
Per iscrizioni e informazioni: www.capdi.it e www.edusport.it   

Nessun commento: