Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

martedì 15 marzo 2016

Come si resta in equilibrio su una bici?

Le biciclette esistono da quasi 200 anni – il primo velocipede (l’antenato della bicicletta) è del 1817 – e quasi tutti le sanno usare. Una volta imparato e tolte le rotelle è piuttosto facile pedalare da un punto A a un punto B senza cadere, ma capire come lo si è fatto è una cosa più complicata di quanto possa suggerire il luogo comune sulla facilità dell'”andare in bicicletta”.
Un gruppo di ricercatori guidati da Stephen Cain, del dipartimento di ingegneria meccanica dell’Università del Michigan, ha provato a mettere in fila quello che sappiamo del modo in cui stiamo in equilibrio su una bici, cercando di capire anche se ci siano modi migliori di altri per farlo
- continua la lettura su http://www.ilpost.it/2016/03/15/bicicletta-scienza/

Nessun commento: