Presentazione del libro "Quel che resta di Coppi". Sarà presente l’autore Andrea Maietti, conduce Marco Pastonesi giornalista della Gazzetta dello Sport.
Qualcuno ha scritto di Fausto Coppi che è stato il primo campione dell’era moderna. Andrea Maietti, indaga il mito del campionissimo. Particolari delle sue vittorie più celebrate, del duello con Bartali, della Dama Bianca: vissuti entro quell’ultimo scampolo di Medio Evo che era il mondo degli anni Quaranta e Cinquanta. E poi la mai spenta messianica attesa dell’erede di Coppi, fino all’ultimo sogno di Pantani. E, insieme, i Coppi del villaggio: eroi di paese che sono stati Coppi almeno per un giorno, magari staccando i compagni su un cavalcavia in una ciclo-gita scolastica.
Progetto di promozione della lettura-educazione allo sport, promosso da: Biblioteche di Roma, a cura di Associazione “Ti con zero-didattica per gioco”.
Scheda per la scuola:
Data stabilita: VENERDI 1 APRILE ore 11.00-12.30
Luogo: Biblioteca Casa del Parco
Durata: 90’
Età: Scuole Superiori o Terza Media (1 oppure 2 classi max)
L’iniziativa è finanzianta da: Biblioteche di Roma
Inviare le richieste di partecipazione al n. FAX 06.98.01.21.13
Oppure:
inviando una mail ad entrambi i seguenti indirizzi:
- e.derisio@bibliotechediroma.it
- d.mantarro@bibliotechediroma.it
Il Responsabile Ennio De Risio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento