Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

domenica 20 marzo 2011

Pordenone. Orieentering e disabilità, a caccia di lanterne nelle Grotte di Pradis

E' il cosiddetto "sport dei boschi". Lo scopo è trovare oggetti disseminati su un percorso di natura, servendosi di mappe e bussola. Montagne, colline, pianure, anche città: si fa ovunque, a qualsiasi età. Appuntamento sabato 26 marzo per il Trail-O, la gara aperta ai disabili.
Sabato di gare per gli orientisti di tutta Italia. Si corre a caccia di lanterne nella provincia di Pordenone, nella splendida cornice naturalistica delle Grotte di Pradis. La formula di gara, la prima tappa del Campionato Regionale Fvg targata Fiso (Federazione Italiana Sport Orieentering), è il Trail-O classico, l'orientamento di precisione. Le postazioni andranno raggiunte una dopo l'altra nella sequenza indicata, entro il tempo massimo fissato, cioè, nella gara in questione, 78 minuti per un percorso di 0,6Km. Cartine geografiche dettagliatissime alla mano, e bussola, l'atleta deve riconoscere correttamente sul terreno il massimo numero di lanterne (anche detti punti di controllo, ndr), nel tempo dato.
Per tutte le info sull'appuntamento di sabato 26 marzo, basta cliccare su: http://www.corivorivo.it/index2.htm.
Le iscrizioni scadono il 22 marzo.
- continua su http://www.superabile.it/ >>

Nessun commento: