Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

mercoledì 24 giugno 2009

Maturità, record di non ammessi. Ecco le prime stime del ministero

Esami di maturità alle porte, ma quasi 29 mila studenti resteranno a casa anzitempo. Sono stati fermati dagli stessi prof interni prima ancora di arrivare al cospetto della commissione giudicatrice, complice con tutta probabilità la nuova regola che modifica l'ammissione agli esami di stato.
Il ministero dell'Istruzione in queste ore sta raccogliendo i dati sugli esiti degli scrutini finali. E l'incremento dei non ammessi agli esami, peraltro annunciato da una prima stima di viale Trastevere, salta subito all'occhio.
Al cervellone del ministero sono pervenuti quasi metà dei dati riguardanti gli studenti che si apprestano a sostenere gli esami di stato conclusivi del secondo grado. Quanto basta per delineare un trend piuttosto chiaro. Quest'anno, il tasso di non ammissione agli esami di maturità si avvicina al 6 per cento, l'anno scorso fu di poco superiore al 4 per cento (4,3 per cento, per l'esattezza). Un dato che tradotto in numeri assoluti significa la rinuncia agli esami per poco meno di 29 mila studenti. Un aumento, quindi, di 7 mila studenti (il 30 %) in più non ammessi agli esami rispetto agli scrutini dello scorso anno.
- continua su Repubblica.It >>

Nessun commento: