Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

martedì 13 gennaio 2009

Piacenza. Progetto scuola del Cip: le scuole medie coinvolte

Sono 22 le scuole, in rappresentanza di 16 entità scolastiche tra Istituti Comprensivi, Scuole Primarie e Secondarie sia inferiori che superiori di Piacenza e Provincia, che hanno aderito al progetto del Comitato Paralimpico (CIP) piacentino. Alcune hanno già iniziato l'attività, altre partiranno dopo le feste.
In pratica 80/90 classi con circa 1800/2000 studenti tra i quali 90/100 studenti disabili.
Praticamente il numero di istituti é raddoppiato rispetto l'anno passato ma sussite un certo freno all'adesione derivante soprattutto dalle scarse disponibilità finanziarie e anche dalla presenza nelle scuole di numerosi progetti, soprattutto non sportivi.
Il Progetto é realizzato per la parte sportiva dai Tecnici Cip Vincenzo Penna e Angelo Taormina per il judo, Andrea Alborghetti per il tennis, Francesco Monaco per la scherma, Davide Villa per il nuoto , Claudia Cavenaghi e Gianluca Miccoli per la pallacanestro, Davide Pau per orienteering , Tomaso Tonelli e Loris Burgio per il tiro con l'arco, Tomaso Tonelli per l'arrampicata sportiva e dalle psicologhe (Gloria Montecorboli e Arianna Zanetti) della Coop. Ethos convenzionata con il Cip Franco Paratici (Delegato Provinciale) e Ferrari Elisa (Referente Scuole).

Nessun commento: