È così da millenni, ma solo da una decina d'anni si è diffuso il termine sportwashing: che a molti non piace, perché troppo generico e parziale
Da qualche anno la parola sportwashing è usata sempre più spesso in riferimento all’uso dello sport da parte di governi autoritari. Si parlò di sportwashing a proposito dei Mondiali di calcio in Qatar del 2022, se ne è parlato dopo l’assegnazione all’Arabia Saudita di quelli del 2034 e, più di recente, per contestare la squadra di ciclismo Israel Premier-Tech. Il termine sportwashing rappresenta un concetto antico ma esiste da circa dieci anni: prima usato in ambito accademico e poi anche altrove. E il suo uso è spesso problematico, perché tende a essere a volte generico e a volte troppo selettivo.
https://www.ilpost.it/2025/10/28/sportwashing-storia-definizione/

 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento