Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

venerdì 22 settembre 2023

Il 60% delle scuole italiane è privo di palestra. In Calabria solo il 23% delle scuole ne ha una, in Sicilia il 30%. I grafici dei dati per Regione

Secondo quanto risulta da una indagine condotta dal “Centro studi Orizzonte Scuola” su dati ministeriali, il 60% delle scuole italiane è privo di una palestra.

Con le dovute differenza tra una Regione e l’altra, con il Sud che presenta carenze in alcune regione anche importanti. Basti pensare che in Calabria appena il 23% delle scuole di ogni ordine e grado ha una palestra, mentre in Sicilia la percentuale si attesta al 30%, con un totale di 2.770.

https://www.orizzontescuola.it/il-60-delle-scuole-italiane-e-privo-di-palestra-in-calabria-solo-il-23-delle-scuole-ne-ha-una-in-sicilia-il-30-i-grafici-dei-dati-per-regione/

Commento

l'Italia rimane il fanalino di coda per l'impiantistica scolastica, per la formazione dei docenti, per la pratica, ecc.

Per fortuna adesso c'è la Costituzione! Per fortuna adesso ci sono i Nuovi Giochi della Gioventù (notizia di ieri)!

Carlo Cipolla aveva ragione.

lunedì 18 settembre 2023

La decolonizzazione nel rugby

Una regola introdotta di recente ha permesso alle isole del Pacifico di riprendersi i giocatori espatriati soprattutto in Nuova Zelanda, con effetti già visibili

https://www.ilpost.it/2023/09/12/decolonizzazione-rugby-regole-convocazioni-giocatori-figi-tonga-samoa/

Coni, la Ragioneria dello Stato blocca il nuovo statuto di Malagò che apriva alla rielezione eterna del presidente

Un nuovo “super-Coni”, sempre più autonomo e potente, che assume personale, dice la sua sull’assegnazione dei soldi pubblici alle Federazione, rielegge il suo presidente magari in eterno.

Un piano già messo nero su bianco negli uffici del Foro Italico che però non si può fare. Almeno per il momento. A riportare alla realtà Giovanni Malagò dai suoi sogni di autarchia ci pensa un parere, quasi una stroncatura, della Ragioneria dello Stato, che ha bloccato il nuovo statuto del Comitato Olimpico.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/10/coni-la-ragioneria-dello-stato-blocca-il-nuovo-statuto-di-malago-che-apriva-alla-rielezione-eterna-del-presidente/7286517/

La fine del sessismo nello sport? Non ancora. La settimana in Europa

Per festeggiare la vittoria delle giocatrici spagnole ai Mondiali di calcio femminile, Luis Rubiales, capo della federazione nazionale, ha pensato di baciare sulla bocca, senza il suo consenso, l’attaccante Jenni Hermoso.

Ci sono volute tre settimane e uno sciopero della nazionale per indurlo a dimettersi. La vicenda ha avuto un effetto a catena in tutto lo sport femminile europeo, dominato da dirigenti maschi, facendo emergere casi di violenza sessuale e disuguaglianze profondamente radicate, con divari retributivi e peggiori condizioni lavorative delle atlete rispetto ai loro colleghi.

Il notiziario video Europa settegiorni racconta ogni settimana la vita delle società e dei cittadini europei.

https://www.internazionale.it/notizie/2023/09/15/sessismo-sport-spagna-europa

Storia e avvenire del Foro Italico in un nuovo (maxi) volume

È uno degli esempi più interessanti dell’architettura fascista a Roma. Come l’Eur o Cinecittà. Pieno di arte e architettura, al Foro Italico ora è dedicato un grande libro con super fotografi e importanti firme

https://www.artribune.com/editoria/2023/09/libro-foro-italico-roma/

giovedì 14 settembre 2023

Weschool Sport4Change. Porta in classe il valore inclusivo dello sport

Sport4Change è il progetto gratuito di WeSchool e Bebe Vio Academy, per diffondere la cultura dell’inclusione nelle scuole di tutti i gradi attraverso uno strumento collaborativo sempre più attuale: lo sport di squadra.

https://www.weschool.com/it/progetti/sport4change/

lunedì 11 settembre 2023

Novella Calligaris a 68 anni attraversa a nuoto lo Stretto di Messina

Nonostante le correnti la campionessa olimpica ha compiuto una traversata. E ha lanciato un concorso fotografico

Nonostante le correnti la campionessa olimpica Novella Calligaris a 68 anni ha attraversato a nuoto lo Stretto di Messina. L’ennesima impresa condotta fra Scilla e Cariddi. «Non era una gara. Ci siamo solo divertiti». Novella Calligaris, ha commentato così, al suo arrivo sulla costa calabrese dello Stretto, la traversata compiuta nel giorno del 50/o anniversario del suo record del mondo sugli 800 stile libero.

https://www.ilsole24ore.com/art/novella-calligaris-68-anni-attraversa-nuoto-stretto-messina-AFsIjWn

Ali Boulala - La mia vita sullo skate



Ali Boulala era una promessa dello skateboard, una giovane star. Nato in Svezia nel 1979, a 12 anni riproduce già le evoluzioni dei suoi skater preferiti.

A 16 anni vola negli Usa, entra in una crew di talenti strapagati dagli sponsor e gira il mondo con le sue esibizioni. Il doc The Scars of Ali Boulala, di Max Eriksson, ripercorre la parabola del talento svedese.

https://youtu.be/LT9y7uzJ260?si=TS0ToMpPoWg_1S0w

Da Cuba alla Florida a nuoto a 64 anni: come è stata possibile l’impresa di Diana Nyad?


La traversata da record che l’atleta ha compiuto nel 2013 è diventata il soggetto di un film di prossima uscita su Netflix. Ma come è riuscita nell'impresa Diana Nyad? Un cardiologo sportivo spiega le straordinarie sfide che il suo corpo ha superato in quei 177 km in mare aperto.

NYAD esce il 21 ottobre al cinema, e poi il 3 novembre su Netflix.

https://youtu.be/3anCgVSQb3Q?si=VwPIsCL_sbgiBWT_

https://www.nationalgeographic.it/da-cuba-alla-florida-a-nuoto-a-64-anni-come-e-stata-possibile-l-impresa-di-diana-nyad

“Suono di spade”, un documentario per raccontare la scherma per non vedenti

Un documentario per raccontare da dentro il mondo della scherma per non vedenti: è questo il senso del progetto “Suono di spade”. Il lavoro è prodotto da Next New Media e sarà proiettato a Livorno nella serata del 14 settembre nell’ambito della rassegna “Strabilianti”

Taris, Roi de l'Eau (Jean Vigo, 1931)


Short documentary directed by Jean Vigo about the French swimmer Jean Taris. The film is notable for the many innovative techniques that Vigo uses, including close ups and freeze frames of the swimmer’s body.

https://youtu.be/D4DES5wUCZc?si=vYgq5FSqTg5deUvj

Gara preistorica


Auburn, Stati Uniti

20 agosto 2023

https://www.internazionale.it/magazine/2023/08/24/gara-preistorica

Sport e società, Trento si conferma regina

Sul podio anche Trieste e Cremona. La classifica, redatta da 'Il Sole 24 Ore', misura la diffusione e la qualità dei sistemi sportivi territoriali

É Trento la provincia più sportiva d’Italia. Grandi eventi, atleti tesserati e società sportive, risultati (individuali e di squadra), sport paralimpico, investimenti, turismo sportivo e scuole di formazione: i numeri sullo sport italiano nelle classifiche elaborate da Pts per Il Sole 24 Ore. L’indice, giunto alla sua 17esima edizione, è calcolato su 32 indicatori suddivisi in quattro categorie.

https://lab24.ilsole24ore.com/indice-sportivita/

Roma. Per promuovere il judo tra le persone ipovedenti e cieche

Iniziativa della FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi) e della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, la “Judo Academy”, che verrà presentata nella mattinata del 13 settembre a Roma, si propone come un nuovo percorso di inclusione legato allo sport, voluto con l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva del judo tra le persone ipovedenti e cieche e di preparare gli atleti di alto livello in vista delle Paralimpiadi di Parigi 2024, il tutto attraverso una serie di appuntamenti itineranti

https://www.superando.it/2023/09/12/per-promuovere-il-judo-tra-le-persone-ipovedenti-e-cieche/