Il 7 dicembre 1920 era nato a Vaiano, in Toscana, Fiorenzo Magni, ciclista vincitore per tre volte consecutive del Giro delle Fiandre (unico nella storia) e di tre Giri d'Italia, il terzo dei quali nel 1955, con soli 13 secondi di vantaggio su Fausto Coppi. Per gran parte della sua carriera, infatti, Magni si trovò a correre contro Coppi e contro Gino Bartali, motivo per cui divenne noto come "il terzo uomo".
Oltre che per le sue vittorie, Magni è noto per una foto che gli scattarono al Giro del 1956, quando – volendo correre nonostante una clavicola fratturata e faticando a tenere tra le mani il manubrio della bicicletta – gareggiò con un copertone legato al manubrio e che lui teneva tra i denti, così da poter usare meno le braccia per guidare la bicicletta
(ANSA - https://www.ilpost.it/2020/12/01/foto-darchivio-100/giro-jpg-2/)
Nessun commento:
Posta un commento