Negli ultimi anni, l’arrampicata sportiva si è ritagliata un posto come disciplina scolastica. Nelle palestre, oltre a spalliere e sbarre, si trova sempre più frequentemente anche una struttura per l’arrampicata. Molti valori associati a questa disciplina sono infatti compatibili con le esigenze poste dal piano di studio.
Il presente tema del mese è soprattutto pensato per i docenti di educazione fisica di tutti i livelli scolastici e per i monitori G+S Sport scolastico, Sport per i giovani, arrampicata sportiva e alpinismo. La parte centrale del tema del mese è costituita da un’ampia raccolta di esercizi suddivisi in due sezioni principali. La prima parte è dedicata al bouldering, la nuova disciplina sportiva di tendenza che consiste nell’arrampicata senza corda a un’altezza che permette ancora di scendere in sicurezza. La seconda parte si focalizza sull’arrampicata top rope, in cui si usa una corda assicurata dall’alto.Tutti gli esercizi sono accompagnati da filmati.
- continua la lettura su http://www.mobilesport.ch/
martedì 12 gennaio 2016
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento