Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

domenica 22 novembre 2015

Roma, Comune blocca i finanziamenti al "progetto Filippide" per l'autismo

E' stato bloccato dalla Ragioneria del Comune di Roma il finanziamento del progetto Filippide, nato 13 anni fa nella capitale per avviare all'attività sportiva ragazzi affetti da conclamata sindrome autistica o da malattie rare correlate con l'autismo.
La decisione, secondo quanto spiegano dall'associazione, sarebbe motivata dalla direttiva della giunta Marino che, dopo l'inchiesta di Mafia Capitale, aveva bloccato gli affidamenti diretti senza bando di gara. "Non possono essere le persone disabili a pagare. Si tratta di un'interpretazione assai anomala da parte di una funzionaria della Ragioneria", ha commentato il presidente di Progetto Filippide, Nicola Pintus, che rivolge un appello direttamente al commissario straordinario capitolino, Tronca. "Chiediamo un incontro per trovare al più presto una soluzione al problema. A ottobre c'è stata una proroga del progetto, che va da novembre a giugno. A novembre ci hanno detto che non si poteva rinnovare: nei tempi, nella tempistica, e nella modalità è una situazione assurda". E ribadisce: "La settimana prossima abbiamo un evento nazionale che ha il patrocinio di tutte le massime istituzioni. E' una situazione vergognosa, in un Paese che ha da pochi mesi firmato la legge sull'autismo".
Il progetto offre ai ragazzi coinvolti - divisi in tre categorie: 'piccoli', 'adolescenti' e 'adulti' un percorso di attività sociali e sport, corsa e nuoto. Gli atleti del Progetto Filippide, ottanta ragazzi non solo a Roma, si preparano alle gare di livello nazionale a cui prendono parte ogni anno, attraverso un piano di allenamenti specifico ed individualizzato, sotto la guida di tecnici, atleti ed ex atleti e numerosi volontari.
Proprio nell'ambito delle iniziative del progetto Filippide, dopo il flash mob che ha attraversato le strade del centro di Roma lo scorso 31 ottobre, domenica prossima, 29 novembre, alle 10 partirà dallo stadio Paolo Rosi la 'Run for Autism', organizzata con la società podistica Purosangue Athletics Club, che da lungo tempo supporta e collabora con il progetto Filippide. La gara competiva di 10 chilometri e non competitiva - quindi aperta a tutti - di 2,5 chilometri prevede una quota di iscrizione di 10 euro, che saranno destinati alla ricerca sull'autismo.
LaPresse del 21-11-2015

Nessun commento: