Valorizzare lo sport come strumento di integrazione e dialogo, sensibilizzare sul mondo sportivo per i diversamente abili e promuovere la cultura del wellness come stile di vita. Questi i principali obiettivi dell'iniziativa Special Sport Day
Valorizzare lo sport come strumento di integrazione e dialogo, sensibilizzare sul mondo sportivo per i diversamente abili e promuovere la cultura del wellness come stile di vita. Questi i principali obiettivi dell'iniziativa 'Special Sport Day: la scuola incontra lo sport senza barriere', che interesserà 14 città italiane e si tiene il 23 febbraio a Roma, presso la sede nazionale dell'Anci, in via dei Prefetti 46 alle 11.30. A moderare la conferenza stampa il giornalista di Rai Sport Enrico Varriale.
I destinatari del progetto saranno, per ciascuna città coinvolta, istituti scolastici, società e associazioni sportive, che incontreranno un atleta diversamente abile il quale, in qualità di ospite e testimonial, racconterà le proprie esperienze, sfide, vittorie e sconfitte, rendendo il pubblico partecipe delle proprie emozioni.
Gli incontri, oltre a sensibilizzare sullo sport disabile e su come, attraverso la pratica sportiva, è possibile raggiungere una piena integrazione nella società, saranno l'occasione per sviluppare iniziative a sostegno dello sport unificato; tentando, nello stesso tempo, di porre le premesse per il miglioramento di strumenti legislativi per l'integrazione delle disabilità.
Le citta' coinvolte nell'iniziativa sono 14: Roma (10 marzo), Cagliari (15 marzo), Palermo (21 marzo), Napoli (11 aprile), Ascoli (14 aprile) Potenza Picena (15 aprile), Chieti (22 aprile), Udine (27 aprile), Perugia (29 aprile) e Firenze (3 maggio). Tappe anche a: Genova, Milano, Bari e Torino. 'Special Sport Day: la scuola incontra lo sport senza barriere' e' promosso e realizzato dalla "D.F.G. Sport", in collaborazione con Special Olympics Italia e con il patrocinio di Anci, Coni, Lega Calcio serie A, Lega Calcio Serie B e Fondazione A.S. Roma Care.
(fonte: http://www.superabile.it/)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento