Per il rilascio del certificato relativo all’attività sportiva non agonistica, che il Decreto Balduzzi dell’aprile 2013 aveva previsto anche con la misurazione della pressione arteriosa e di un elettrocardiogramma a riposo, si ritorna praticamente alla vecchia normativa.
Saranno i medici di base e i pediatri a stabilire, dopo la visita medica, se i pazienti necessitano di ulteriori accertamenti come l’elettrocardiogramma. L’emendamento inoltre sopprime l’obbligo di certificazione per l’attività ludico-motoria e amatoriale inserita nel decreto Balduzzi. (vedi allegato)
- Informa scuola 21 agosto (802.26 kB)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento