Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

martedì 6 marzo 2012

Movimento, dieta e gioco. Sei mosse per proteggere la mente

In vista della Settimana mondiale del cervello, l'Unione Europea si appresta a varare un programma settennale di ricerca sull'efficienza mentale. Ecco a che punto sono arrivati gli studi.
Stefano Cappa, docente di Neuroscienze al San Raffaele: "Non abbiamo ancora una ricetta rivoluzionaria, ma alcune delle scoperte fatte sono sorprendenti".
Attivita' fisica moderata e costante, dieta mediterranea e esercizi mentali. Sono questi, in ordine d'importanza, i fattori che conservando l'efficienza del cervello accrescono qualità e quantità della vita. Seguono, sempre in ordine decrescente, altri tre fattori, considerati separatamente perché di difficile definizione e misurazione. Sono: qualità del sonno, intensità dei rapporti sociali e livelli di stress cronico. L'elenco dei sei fattori è il frutto delle ricerche svolte sull'argomento negli ultimi anni sintetizzate da Stefano Cappa, docente di Neuroscienze Cognitive dell'Università Vita e Salute-San Raffaele di Milano, punto di riferimento della Società italiana di neurologia per questa disciplina, una delle protagoniste della Settimana mondiale del cervello, dal 12 al 18 marzo.
- continua la lettura su http://www.repubblica.it/

Nessun commento: