Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

domenica 27 marzo 2011

Roma. Corso di rianimazione cardio- respiratoria ed uso del defibrillatore BLS-D

La Polisportiva Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Roma in collaborazione con la Fondazione Giorgio Castelli Onlus, nell’ambito delle sue attività organizza Corsi di rianimazione Cardio-Respiratoria ed uso del defibrillatore BLS-D.
Il corso, gratuito, sarà tenuto da personale esperto e abilitato della Fondazione Giorgio Castelli e dell’ARES 118.
Il corso è rivolto ai soci,sportivi e non, della sezione Provinciale di Roma dell’U.I.C.I. interessati ad acquisire una cultura dell’emergenza, in grado di contrastare i drammi improvvisi causati dai frequenti problemi cardiaci.
“Ognuno di noi, anche non vedendo, potrebbe essere l’artefice del salvataggio di una vita umana”.
Al termine dei corsi ,che avranno una durata di 5 ore consecutive e nella stessa mattinata, verrà rilasciato, previa valutazione finale individuale, un attestato che abilita, anche ai fini medico-legali, il soccorritore alla pratica del defibrillatore BLS-D. Il diploma ha durata annuale, rinnovabile, dopo la scadenza, frequentando un breve corso di re-training.
Il primo corso si terrà il giorno SABATO 16 APRILE 2011.
Al fine di organizzare al meglio l’attività, si invitano gli interessati a contattare lareferente del corso di seguito indicata e comunicare la propria adesione. Per coloro che dovranno effettuare il re-training sarà cura della segreteria della Polisportiva contattarli per il suddetto rinnovo.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AL CORSO CHE SI RIBADISCE ESSERE COMPLETAMENTE GRATUITO, CONTATTARE:
ANTONIETTA FANCELLO AI SEGUENTI RECAPITI:
CELLULARE 338 93 57 1 50 o anche 340 89 62 7 80
Il Corso seguirà il seguente programma:
ORE 8,30-9,00 PRESENTAZIONE DEL CORSO E DELLE FINALITA’
ORE 9,00-11,00 LEZIONE TEORICA SULLE TECNICHE DELLA BLS-D
ORE 11,00-12,00 ESERCITAZIONE PRATICA SU MANICHINI E DEFIBRILLATORI
ORE 12,30-13,30 VALUTAZIONE INDIVIDUALE DELLE NOZIONI ACQUISITE.
E’ consigliato abbigliamento comodo.
[uicromainforma] comunicati 25.03.2011

Nessun commento: