Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

lunedì 22 dicembre 2008

Milano. L’attività fisica adattata in ambito scolastico

L’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – Nucleo Territoriale Lombardia - ex IRRE Lombardia, nell’ambito della formazione e aggiornamento sulle scienze motorie e sportive organizza, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico – Comitato Regionale Lombardia e l’Assessorato allo Sport e Politiche Giovanili della Provincia di Milano, un seminario di studio dal titolo “L’attività fisica adattata in ambito scolastico” che si terrà giovedì 5 febbraio 2009 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Sala Guicciardini della Provincia di Milano, Via Guicciardini, 6 – Milano.
Il seminario è rivolto a tutti i docenti di ogni ordine e grado e in particolare agli insegnanti di educazione fisica e di sostegno della Lombardia.
L’obiettivo del seminario è quello di approfondire le tematiche relative alla l’attività fisica adattata e di presentare alcune delle esperienze più significative svolte a favore dei disabili in Lombardia.
Il seminario, per questioni logistiche, è a numero chiuso (100 posti). Visto il numero limitato di posti, e per non precludere ad altri colleghi la possibilità di partecipare, si prega di iscriversi solo se veramente interessati.
La partecipazione al laboratorio è gratuita.
Al termine del laboratorio verrà rilasciato una dichiarazione di presenza da parte dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – Nucleo Territoriale della Lombardia - ex IRRE Lombardia.
Le iscrizioni al seminario – da effettuarsi esclusivamente on-line:
http://www.irrelombardia.it/cmd-view?entity=/db/contents/news/4a8f73a4.xml
sono aperte fino al 16 gennaio 2009.

Nessun commento: