Il laboratorio propone un programma di riflessioni e pratiche sui temi della tattilità e dello spazio inclusivo e si concentrerà sul tratto in cui il gesto nasce grazie a forme di ascolto dello spazio e dell’intorno, esplorando come ciò che ci comprende costituisca un piano di ricerca sui cui soffermarsi.
Ci si rivolge non a un corpo nascosto, ma al sottosuolo di dettagli fisici e emozionali che ampliano la dimensione percettiva per modellare le forme della tattilità: corpi diversi che, attraverso il tatto e le sue infinite declinazioni, agiscono nell’elaborazione poetica dell’incontro.
8 aprile 2025 - Dalle ore 14 alle ore 17
Il laboratorio sarà gratuito per i partecipanti, iscrizioni all’indirizzo email: educational@musicaperroma.it
Nessun commento:
Posta un commento