Quando si parla di contrasto alla povertà educativa, spesso gli aspetti legati all’attività fisica vengono sottovalutati. Questo però è un errore.
Praticare uno sport infatti, oltre ai riconosciuti benefici dal punto di vista fisico e psicologico, offre occasioni di confronto, di socialità e di acquisizione di valori. Elementi che possono avere un impatto determinante sulla crescita dei giovani.
La povertà educativa è la condizione in cui un bambino o un adolescente si trova privato del diritto all’apprendimento in senso lato: dalle opportunità culturali ed educative al diritto al gioco.
https://www.openpolis.it/la-presenza-delle-palestre-scolastiche-nelle-grandi-citta/
Nessun commento:
Posta un commento