Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

sabato 11 aprile 2020

Le scienze motorie per l'Italia

La Capdi & LSM, Confederazione delle Associazioni dei Diplomati Isef e Laureati in Scienze Motorie, ha ricevuto dal Ministero dello Sport, nell'ambito del Progetto #ScienzeMotorieperl’Italia per ciò che attiene l'attività motoria a scuola, un incarico su base volontaria: creare una piattaforma nella quale la cittadinanza possa trovare stimoli per fare attività motoria di qualità, dando visibilità così all'operato di tutti quei docenti che si stanno mettendo in gioco e stanno postando nella rete la loro creatività e mettendo a disposizione la propria professionalità al fine didattico.
Cerchiamo Docenti che siano da esempio e che diano visibilità alla nostra professione e alla nostra categoria. Questo è il momento di fare la differenza, anche a seguito di quanto indicato dall’OMS (Comunicato dell’OMS sull’attività fisica al tempo del Covid-19) e dall’Istituto Superiore di Sanità (Anche gli adolescenti si muovono a casa e Stili di vita attività fisica 12 - 17 anni). Compilando il modulo sotto riportato candidatevi per poter essere inseriti nel palinsesto di attività didattico-motoria che apparirà sul sito del Ministero dello Sport sotto il nome:
“Le scienze motorie per l'Italia"
questo darà la possibilità alla cittadinanza di seguire delle videolezioni in diretta, per quello che attiene a Capdi & LSM, sull’attività didattica a distanza, secondo le linee guida indicate. Scrivete quindi, sempre nel modulo, se avete un canale già vostro nel quale potrete trasmettere in diretta la videolezione, altrimenti Capdi vi metterà a disposizione i suoi canali Social, a titolo gratuito, sia per la diretta che per la differita. Ecco il link per compilare il modulo: https://forms.gle/WM4LATRFVxsezySb9
(fonte: https://www.capdi.org/home/index.php/10-comunicati/1500-le-scienze-motorie-per-l-italia)

Nessun commento: