A Roma, al MACRO Asilo, venerdì 22 febbraio alle ore 18 in Sala Rome si presenta ALT Giornale Partecipato con i suoi ultimi numeri focalizzati su La Civitas del Camminare, tra Mobilità e Sport Popolare.
L'incontro a cura di Carlo Infante – Urban Experience prevede gli interventi di Marco Petruccioli, Piero Valentini, Paolo Gelsomini di Progetto Celio, Paolo Valentini di YesArtItaly e altri cittadini-infomaker che hanno collaborato con ALT. Al di là dell’acronimo generato dalle iniziali del territorio dov’è nato ALT (l’Appio-Latino-Tuscolano) la testata ispira la combinazione dei tasti del computer, per cui con un Ctrl+Alt+Del (o Canc) è possibile, in caso di blocchi, andare verso il reset per un riavvio del sistema. E’ un’immagine che ispira uno sguardo divergente ed una “mossa”, esplicitata graficamente anche nella testata del giornale, con il tasto su cui l’indice stilizzato va a cliccare. Ora ALT è in transizione, si apre a tutta la città, partendo sempre dal territorio d’appartenenza, per interagire con diverse realtà romane e non solo, con quella sensibilità glocal (il locale nel globale) che sta alla radice della sua progettualità. L’idea di Giornale Partecipato si fonda su una pratica: un particolare metodo di elaborazione espresso da un forum scandito dal ritmo di una conversazione che coinvolge varie comunità territoriali e tematiche in un contesto caratterizzato da una grande parete che riflette graficamente le parole chiave in gioco. Input diversi che saranno poi “distillati”, selezionati, fermentati e condensati nelle pagine del giornale e del blog. Gli ultimi due numeri sono concentrati sui temi della Mobilità e dello Sport Popolare in cui emerge quell’idea di Civitasespressa dal Camminare e dalla Partecipazione Attiva dei cittadini resilienti.
INFO: https://www.altgiornalepartecipato.it/2019/01/22/report-alt3-alla-mandela/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento