Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

mercoledì 1 ottobre 2025

Lazio. Avviso Pubblico “Scuole In Forma” sostegno alle scuole pubbliche primarie e secondarie di I e II grado prive di palestra

Approvato l’Avviso Pubblico “Scuole In Forma” per l’allestimento di spazi non convenzionali in aree già presenti all’interno o all’esterno degli istituti scolastici per consentire lo svolgimento dell’attività motoria, fisica e sportiva in sicurezza per il raggiungimento di un duplice obiettivo

- favorire lo svolgimento di attività motorie per gli alunni in orario scolastico  

- mettere a disposizione delle comunità locali detti spazi sportivi anche in orario extra-scolastico, attraverso accordi con Società ed Associazioni sportive dilettantistiche operanti sul territorio.

https://www.regione.lazio.it/cittadini/sport/pubblicazione-avviso-pubblico-scuole-in-forma

(ringrazio della segnalazione la collega Maura C.)

sabato 27 settembre 2025

Roma unisce 2025: le iniziative di Musei diffusi e Sport inclusivo

Tornei sportivi per grandi e piccoli, accessi gratuiti per i corsi di danza, rafting sul fiume Aniene, trekking culturali e poesia performativa alla scoperta dei territori cittadini, visite storiche animate ed esplorazioni urbane

Sono solo alcune delle iniziative ricomprese nelle azioni "Musei Diffusi" e "Sport Inclusivo", parte integrante del programma Roma Unisce 2025 promosso dall'ufficio Giubileo delle persone e partecipazione di Roma Capitale con Zetema.

https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/roma-unisce-2025-iniziative-musei-diffusi-sport-inclusivo.page

(ringrazio la collega Silvia V. per la segnalazione)

mercoledì 24 settembre 2025

Vittoria! Donne di Sport

Domenica 28 settembre torna Vittoria! Donne di Sport, il programma radio di sportnews e talk delle donne che fanno, gestiscono, tifano, guardano e amano lo sport.

Ogni domenica mattina, dalle 10.30 alle 12, su Freedom Street Radio!

https://www.freedomsr.com/programmi/vittoria-donne-di-sport

Atlete a prova di cromosoma Y

Mondiali di atletica La federazione internazionale ha imposto a migliaia di partecipanti il test: l'impronta patriarcale si allunga sulla kermesse giapponese 

Le atlete che vogliono gareggiare nelle competizioni internazionali devono dimostrare di essere donne, altrimenti saranno escluse dalle gare. La decisione è stata presa in vista dei Mondiali di atletica leggera che si svolgono a Tokio da oggi al 21 settembre. Il presidente della World Athletics, l’inglese Sebastian Coe, dal 1 settembre ha imposto a un migliaio di atlete in rappresentanza di duecento nazioni, tra le quali 46 Azzurre, di sottoporsi al test genetico per rilevare la presenza del gene SRY (Sex- determining Region) solitamente presente nelle persone di sesso maschile. Se il cromosoma Y sarà rilevato nelle donne, saranno escluse da tutte le competizioni.

https://ilmanifesto.it/atlete-a-prova-di-cromosoma-y

A Perugia si riparte alla grande con Spazio al Gesto!

🌟 Il nostro polo è già attivo e seguitissimo, ma vogliamo fare ancora di più: l’open day è pensato per accogliere anche i più piccini. Un pomeriggio per conoscere il progetto, incontrare lo staff e fare attività sportiva insieme.

​📆 Open day: 27 settembre

📍 Dove: ONAOSI, Perugia

🕒 Orario: dalle 15:30 alle 17:30

🔗 Info e calendario completo su: https://www.sportrealeyes.it/spazio-al-gesto/perugia

Come fa a esistere il baseball per ciechi?

«Quando ho conosciuto Giuseppe, mi sono chiesta: come è possibile per un cieco giocare a uno sport in cui bisogna colpire al volo una pallina con una mazza? Per farla breve, adesso sono una tifosa dei Thurpos di Cagliari e non mi perdo una partita. Ho cominciato a entusiasmarmi al primo allenamento»

Leggi tutto: https://ilpost.link/EU3h7gBdwb

martedì 23 settembre 2025

Bocce per principianti

Uno sport associato ingiustamente all'anzianità e che invece ha molte sfumature.

Se vi dicessero che le bocce sono lo sport più antico del mondo non credo che fatichereste a crederci. La semplice parola, “bocce”, ha l’effetto dell’odore di naftalina dell’armadio dei nonni, porta dei ricordi, più o meno lontani, più o meno appassionanti.

https://www.ultimouomo.com/bocce-per-principianti-come-funziona-sport-regole-strategie

A Gaza gli atleti muoiono, gli stadi diventano campi di prigionia

La Palestina è sotto 2 a 0. Quando è ormai il settantottesimo, lo Yemen sembra avviarsi verso una vittoria tranquilla nel girone del West Asian Football Federation Championship 2010, torneo che riunisce nazionali dell’area che con un linguaggio eurocentrico chiamiamo Medio Oriente.

https://www.ultimouomo.com/palestina-isreale-calciatori-morti-suleiman-al-obeid

domenica 21 settembre 2025

Joy of moving, il 30 settembre webinar MIM

Webinar dal titolo “In gioco, dai primi passi fino al potenziamento degli apprendimenti scolastici”, che si terrà martedì 30 settembre 2025 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 ed è destinato ai docenti della scuola dell’infanzia e delle classi prima, seconda e terza della scuola primaria.

Il webinar ha ad oggetto i seguenti temi:

- introduzione sull’apprendimento nei domini interconnessi fisico-motorio, cognitivo e socioemozionale del bambino;

- il ‘pianeta interdisciplinare’ dove gli apprendimenti prendono forma e vengono interiorizzati con il corpo e attraverso il movimento in un modo unico quando il bambino “impara giocando” e “gioca pensando”;

- l’alleanza tra i campi di azione JOM (Educazione fisica di qualità) e MA.VI. (insegnamento della lettura e della scrittura attraverso marcatori visivi).

Per aderire al predetto webinar, è necessario compilare il form reperibile al link:

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_DTvGnXmFSImFrkEOSeN0KQ

A conclusione dei webinar, è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione, che sarà inviato all’indirizzo e-mail fornito al momento dell’adesione.

Per problemi tecnici con l’iscrizione, è possibile inviare e-mail a: helpdesk@joyofmovingeducation.com

Il numero ideale di passi da fare ogni giorno per stare meglio

Abbiamo finalmente scoperto qual è il numero ideale di passi da fare ogni giorno per vivere meglio e più a lungo? 

Secondo un gruppo internazionale di ricercatori che ha esaminato a fondo la letteratura scientifica, fare settemila passi ogni giorno (l’equivalente di un’ora di camminata) riduce in modo significativo la mortalità e l’incidenza di malattie potenzialmente gravi come le patologie cardiovascolari, il diabete e la demenza.

https://www.internazionale.it/notizie/sandrine-cabut/2025/08/01/settemila-passi-al-giorno

Come “toccare un goal”!

«Grazie al dispositivo “Touch2See” – racconta Rossella Boette, persona con disabilità visiva – ho potuto letteralmente “assistere” alla partita di calcio Cagliari-Parma ed è stata un’esperienza fantastica, accessibile a trecentosessanta gradi, da rifare assolutamente!»

https://superando.it/2025/09/19/come-toccare-un-goal/

mercoledì 17 settembre 2025

Una ragazza su due abbandona lo sport tra i 13 e i 17 anni

Una ricerca rivela un fenomeno allarmante che vede le giovani ragazze abbandonare lo sport soprattutto per scarsa fiducia nel proprio corpo

Tre ragazze su quattro pensano che lo sport sia un modo per costruire la propria autostima, tuttavia 1 ragazza su 2 tra i 13 e i 17 anni abbandona l’attività sportiva. Di queste, 2 su 3 lo fanno per mancanza di fiducia nel proprio corpo, evidenziando incertezze profonde legate ad una scarsa sicurezza in sè. Questi i dati più significativi che emergono da una ricerca condotta da Dove, brand di Unilever, volta ad indagare il rapporto tra adolescenti e attività sportiva.

https://www.lfootball.it/2025/09/una-ragazza-su-due-abbandona-lo-sport-tra-i-13-e-i-17-anni

Campionato Europeo Judo Adattato: Italia in prima linea

La città di Conegliano, in Veneto, si prepara a scrivere un capitolo fondamentale nella storia dello sport inclusivo.

Il 6 e 7 novembre, la città ospiterà il primo storico Campionato Europeo di Judo Adattato, un evento che segna il culmine di anni di impegno e dedizione per rendere il judo accessibile a tutti. L'Italia, e in particolare la FIJLKAM, si trova in prima linea in questa iniziativa pionieristica, dimostrando ancora una volta la sua leadership nel promuovere i valori di inclusione e rispetto che sono intrinseci alla disciplina.

https://www.fijlkam.it/judo/news-judo/10951-campionato-europeo-judo-adattato-italia-in-prima-linea.html

Su Rai 1 “La ragazza del mare”, il film che racconta la storia vera della nuotatrice Trudy Ederle



In onda questa sera in prima tv alle 21.40 su Rai 1, La ragazza del mare racconta l’incredibile storia di Trudy Ederle.

Nuotatrice americana che nel 1926 fu la prima donna ad attraversare a nuoto il canale della Manica, stabilendo anche il record mondiale. Protagonista del film la brava Daisy Ridley, capace di tratteggiare con sensibilità il ritratto di una donna straordinaria che ha sfidato le regole maschiliste della società dell’epoca.

Bologna Sport Day: ai Giardini Margherita una giornata di sport accessibile a tutti

Domenica 28 settembre, dalle 10 alle 18, ai Giardini Margherita torna Bologna Sport Day, edizione 2025. Una intera giornata dedicata alla promozione di un’idea di sport accessibile a tutte e tutti, abbattendo ogni barriera di età, genere e abilità fisica.

https://www.culturabologna.it/lang/eng/events/bologna-sport-day-2025

martedì 16 settembre 2025

Europei di calcio femminile: oltre 219 milioni di impatto economico in Svizzera

Il Campionato Europeo femminile 2025 ha generato un’attività economica pari a 219,3 milioni di euro sul territorio elvetico, superando le previsioni più ottimistiche elaborate da UEFA ed Ernst & Young (EY).

https://www.lfootball.it/2025/09/europei-di-calcio-femminile-oltre-219-milioni-di-impatto-economico-in-svizzera

lunedì 15 settembre 2025

Monza. Donne & Sport. In pista per i diritti e la parità

Un evento per riflettere sui traguardi raggiunti e per pensare alle azioni future nello sport, creando le basi per progetti e iniziative che possano portare ancora più crescita e inclusione nel settore.

Un modo per rafforzare l'impegno e la passione, per condividere idee e obiettivi, per promuovere lo sport come strumento di aggregazione, benessere e sviluppo.

19 settembre 2025 ore 10.30/13.30 - Autodromo nazionale di Monza - Viale di Vedano, 5, Monza

https://www.soroptimist.it/it/attivita/donne-sport.-in-pista-per-i-diritti-e-la-parita-53920/

venerdì 12 settembre 2025

UICI Roma. Attività I.Ri.Fo.R. 2025 – “G.E.S.T.I. per crescere”

Informiamo che sono rimasti posti a disposizione per partecipare alle attività inerenti al bando I.Ri.Fo.R.-“G.E.S.T.I. per crescere”; tra le attività proposte ci saranno arrampicata sportiva, nuoto e atletica.

L’attività è rivolta ad un massimo di 6 utenti tra ipovedenti, non vedenti o con minorazioni aggiuntive dai 6 ai 12 anni.

I corsi si svolgeranno in tre giornate, per una durata di cinque ore ciascuna, per un totale di 15 ore.

Per informazioni in merito alla quota di partecipazione e prenotazioni contattare la segreteria sezionale allo 06.44.69.321.

https://www.uicroma.it/comunicati-sezionali

giovedì 11 settembre 2025

La donna dimenticata che ha cambiato il wrestling

Breve storia di Joan Laurer, cioè "Chyna".

All’inizio c’era una bambina che odiava lo specchio. Alla fine, in una stanza di Redondo Beach, in California, lo specchio non c’era più: solo una telecamera accesa e un comodino pieno di pillole. In mezzo, Joan Laurer era diventata Chyna, la donna che aveva spezzato il codice estetico del wrestling, un corpo scomodo che la WWE ha tentato di cancellare e ripulire a seconda delle convenienze. La sua vita sembra raccontarsi in due immagini riflesse: una bimba che si nasconde e una pioniera che viene rimossa dalla storia dello sport a cui ha immolato l'esistenza. In mezzo, una rivoluzione.

https://www.ultimouomo.com/chyna-chi-era-donna-dimenticata-che-ha-cambiato-wrestling

La squadra israeliana di ciclismo creata per promuovere Israele

La Israel-Premier Tech esiste per fare «diplomazia sportiva», ma dopo essere stata al centro di molte proteste pro Palestina ha tolto la parola "Israel" dalle sue maglie

La Israel-Premier Tech è una squadra israeliana di ciclismo, da ormai diversi mesi al centro di critiche e proteste da parte di chi la accusa di essere uno strumento di propaganda del governo israeliano. Le più rilevanti sono state negli ultimi giorni alla Vuelta di Spagna, una tra le più importanti corse a tappe del ciclismo su strada. Ma già prima di questi giorni la partecipazione della squadra al Giro d’Italia e al Tour de France aveva causato contestazioni da parte degli attivisti pro Palestina.

https://www.ilpost.it/2025/09/10/israel-premier-tech-ciclismo/