Non sempre chi sta dietro la porta è ininfluente in una partita.
Nella stagione 2008-2009 la Federcalcio, accogliendo le istruzioni dell'International Board, ha introdotto nel regolamento nuove disposizioni sui raccattapalle. Oggi i testi ufficiali prescrivono la presenza di dieci ragazzi a partita a carico della società ospitante, ciascuno dei quali munito di un pallone. Devono essere così schierati: due lungo ciascuna linea di fondo, all'altezza delle intersezioni con la linea dell'area di rigore, e tre lungo le due linee laterali (uno a centrocampo, gli altri due più o meno alla metà di ogni metà campo). Sembra tutto facile ed estremamente meccanico: invece, mai sottovalutare il potenziale creativo di uno sport in cui il fattore umano può essere moltiplicato per sé stesso infinite volte.
Nessun commento:
Posta un commento