Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

lunedì 17 febbraio 2025

DIDACTA ITALIA 2025. Attività sportive e motorie integrate: dalla separazione all’inclusione

Le attività motorie e sportive che coinvolgono bambini e ragazzi con disabilità dovrebbero sempre ispirarsi al paradigma inclusivo e adottare una prospettiva progettuale universale, considerando le attività separate solo come una tappa temporanea di un percorso orientato alla piena partecipazione della persona nella comunità di appartenenza, scolastica e non solo.

Le esperienze del Baskin e dell’International Mixed Ability Sports testimoniano che è possibile abbattere le barriere fisiche, culturali e organizzative che rallentano, ostacolano o inibiscono la partecipazione alle attività sportive e motorie delle persone con disabilità, limitando la loro possibilità di perseguire i propri interessi e soddisfare bisogni collegati alla corporeità e al benessere. Con questo seminario vogliamo presentare alcune proposte operative ispirate al programma Motor Activity Training Program: attività ludiche e ludiformi utilizzabili nel contesto scolastico che, nel partendo dalle preferenze dei partecipanti, si ripropongono di promuovere e valorizzare pratiche e culture inclusive.

Relatori

Francesca Caprino - Ricercatrice INDIRE

Paolo Lucattini - Ricercatore Università del Molise

12/03/2025 15:30 - 16:30  Sala: Seminari S4 - Palazzina Lorenese 1° Piano

https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/attivita-sportive-e-motorie-integrate-dalla-separazione-allinclusione/

Approfondimento

https://sites.google.com/view/educazionefisicaadattata/home

Nessun commento: