Nel sistema sportivo italiano il genere femminile è sottorappresentato ad ogni livello. Viviamo in un Paese dove alcune discipline sono considerate da "femmina" e altre da "maschio". La pedagogista: "Anche solo andare in palestra per una madre o una moglie è una concessione"
Lo sport (in Italia) non è un paese per donne. Né nell'agonismo né nello sport di base. Sebbene qualcosa stia cambiando le donne che praticano sport in Italia sono nettamente meno rispetto agli uomini. Stando ai dati Istat 2017, poco meno del 34% della popolazione italiana dichiara di praticare uno o più sport come hobby; il 27,6% pratica qualche attività fisica mentre il 38 conduce una vita sedentaria. Tra i maschi poco meno del 29% pratica sport con costanza, con le donne si scende al 21.
https://www.repubblica.it/dossier/cronaca/gender-gap-le-donne-presentano-il-conto/2020/01/27/news/lo_sport_in_italia_non_e_un_paese_per_donne-246918028/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento