Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare insegna educazione fisica (Woody Allen)

domenica 8 dicembre 2019

Roma. La Polisportiva Città Futura supporta la giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere

Lo scorso 23 Novembre la Polisportiva Città Futura ha supportato la mobilitazione "Siamo Rivolta! Manifestazione Nazionale" lanciata dal movimento femminista NON UNA DI MENO per la giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere.
Le atlete di questa giovane squadra di pallavolo hanno prima manifestato nelle strade di Roma per poi scendere in campo la sera stessa, sbaragliare le avversarie e dare un bel colpo al maschilismo che anche loro in quanto donne e atlete vivono nello sport.
Lo avevamo già visto con le atlete della nazionale di calcio femminile durante i mondiali della scorsa estate in Francia.
Quanto il mondo dello sport e l'immaginario che lo accompagna è intriso di pregiudizi retrogradi e sessisti.
Nessuna Federazione senza eccezioni permette l'accesso all'attività professionistica,
e la L.91/1981 relega le atlete italiane nella condizione di eterne dilettanti a causa della quale non accedono a giuste retribuzioni, tutele sul lavoro e vengono penalizzate per mancanza di sponsor.
Anche questa è violenza istituzionale!
Siamo al fianco di tutte le atlete che si battono contro i pregiudizi che quotidianamente vivono, per la propria autodeterminazione e per il riconoscimento che è a loro dovuto.

Nessun commento: