Per il Global corruption report di Transparency international, ogni anno almeno 700 giovani camerunesi volano in Francia con la promessa, che poi non verrà mantenuta, di entrare in un club di professionisti. Un mercato facilitato dalla corruzione dei vertici delle federazioni sportive. Casi di corruzione anche in Asia e America Latina
L'Africa continua ad essere un serbatoio di giovani atleti per i club europei e del nord America. Reclutatori senza scrupoli illudono migliaia promesse del calcio, dell'atletica e del basket, li convincono a partire verso il nord del Mondo, per poi scaricarli appena le loro prestazioni non sono all'altezza delle aspettative delle squadre. Solo dal Camerun sono circa 700 ogni anno i giovani che arrivano in Francia sperando di realizzare il loro sogno. È quanto emerge dal Global Corruption Report sullo Sport realizzato da Transparency International e presentato oggi a Milano. I club europei riescono a muoversi nei Paesi africani grazie anche alla corruzione diffusa nelle organizzazioni sportive locali. Casi di corruzione sono stati registrati, tra i vertici delle federazioni sportive, in Kenya, Zambia, Zimbabwe, Camerun, Nigeria, Ghana e Togo.
- continua la lettura su http://www.redattoresociale.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento