Pietre di granito e scope. Per giocare a curling altro non è necessario (ok, esclusa tecnica e allenamento).
Uno sport che un tempo si faceva con le pietre dei letti dei fiumi, ma che con gli anni (secoli, visto che il curling non è così giovane) è diventato sempre più tecnologico, anche grazie alle conoscenze di fisica (seppure parziali e per alcuni tratti ancora misteriose) che regolano il modo in cui le stones scivolano sul ghiaccio. Ma cosa succede quando si lancia una di queste pesanti (poco meno di 20 kg) pietre?
- continua la lettura su http://www.galileonet.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento