Guardare un arto muoversi attiva le aree cerebrali motorie e questo potrebbe facilitare il recupero dei danni da disuso.
Quando ci viene tolto il gesso da un braccio o una gamba i muscoli, per colpa 
della forzata immobilità, sono meno tonici e paiono “rimpiccioliti”. Qualcosa di 
simile succede anche alle aree cerebrali che sovrintendono al movimento di 
quegli arti, che vanno incontro a una sorta di “atrofia da disuso”; tuttavia 
stando a dati discussi durante la manifestazione dedicata a sport e benessere Rimini 
Wellness è possibile attivare queste aree e impedirne il 
“deterioramento” sfruttando il fatto che esse si accendono anche osservando 
movimenti svolti da un altro soggetto, grazie alla presenza di particolari 
cellule cerebrali chiamate neuroni specchio.
- continua la lettura su http://www.corriere.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento