Una giornata "diversamente sportiva" dedicata alla sensibilizzazione nei confronti della disabilità, con l'obiettivo di promuovere integrazione e inclusione sociale attraverso lo sport, in particolar modo tra i più giovani: questo in sintesi il "Super-abili Day", l'evento realizzato con il supporto dell'assessorato allo Sport e Giovani di Regione Lombardia e con il patrocinio di Provincia di Brescia e Comitato Italiano Paralimpico che vedrà la sua prima edizione a Brescia il prossimo 17 dicembre.
L'evento si sviluppa infatti in due fasi distinte e tra loro complementari: una prima fase divulgativa e di riflessione ed una seconda di "scontro" ed "incontro" sul campo. A scandire i due momenti la loro suddivisione temporale e la differente caratterizzazione spaziale. In mattinata, a partire dalle ore 10.00 e fino alle 12.30, presso l'Aula Magna dell'ITC Abba, gli studenti delle scuole bresciane incontreranno, insieme all'assessore regionale Rizzi e al presidente della Provincia Molgora, alcune eccellenze dello sport disabile: da Giusy Versace a Fabrizio Macchi, da Pamela Novaglio a Luigi Bertanza, solo per citarne alcuni.
Nel pomeriggio invece, dalle 17.00 alle 19.00, presso il Palazzetto dello Sport della Facoltà di Scienze Motorie, sono in programma un' esibizione sportiva di atleti disabili, due partite amichevoli tra squadre giovanili del CUS e una gara che vedrà protagonisti, insieme, atleti normodotati del CUS e atleti disabili. Un esperimento che punta a mettere in evidenza il valore dello sport disabile e l'eccellenza dei gesti atletici specifici e di estremo valore tecnico.
Invito Super-abili Day
Comunicato Stampa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento