FIRENZE - E’ affetto da paraparesi spastica, ma questo non gli ha impedito di conquistare il suo primo 4.000 metri. Si tratta di Stefano Melani, 45 anni, alpinista-impiegato comunale di Scandicci (Firenze).
Già l’anno scorso aveva compiuto la traversata del Monte Bianco. Lo scorso 8 luglio ha scalato il monte Breithorn del gruppo del Monte Rosa impiegando sei ore e 10 minuti: 3 ore e 40 minuti a salire e 2 ore e 30 a scendere. A rendere nota questa sua nuova impresa è stato lo stesso Comune, dove l’uomo è già tornato a lavorare.
Accompagnato dalla guida alpina Max Gianchini di Courmayeur, Melani, spiega sempre il comunicato comunale, nella scalata ha trovato complessivamente buone condizioni meteorologiche, fatta eccezione per il primo tratto di percorso nel quale ha affrontato la coda di una perturbazione con vento, nebbia e nevischio. «Scalare oltre i 4.000 metri è diverso che farlo attorno ai 3.000 - ha spiegato Melani - è molto più tecnico e impegnativo, abbiamo dovuto fare i conti con la fatica, il vento e il freddo».
Melani è la dimostrazione che, quando realmente si crede in se stessi, nulla è davvero impossibile.
Jacopo Di Bonito
(fonte: SordiOnLine.Com - http://www.notiziarioitaliano.it/)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento