(AGI) - Roma - Crediti formativi agli studenti delle scuole superiori romane che svolgeranno attivita' di volontariato. E' un'iniziativa con cui il Campidoglio, in base a un protocollo d'intesa firmato con l'Ufficio scolastico regionale del Lazio, intende contrastare i fenomeni di bullismo e di devianza tra i giovani.
L'accordo e' stato presentato questa mattina dall'assessore alle politiche sociali del Comune di Roma Sveva Belviso da quello alla Scuola Laura Marsilio e dal direttore generale dell'Ufficio scolastico Maddalena Novelli: nel corso del prossimo anno scolastico, i ragazzi impegnati in associazioni di volontariato (tra cui le Acli di Roma, il Banco Alimentare, la Caritas diocesana, il Centro Astalli e la Comunita' di Sant'Egidio) otterranno il riconoscimento di crediti formativi.
"Saranno esperienze formative - ha sottolineato l'assessore Marsilio - e occasioni di crescita, che aiuteranno i giovani a maturare una coscienza civile e a conoscere modelli di vita sani, le armi migliori contro la devianza". La Belviso ha precisato che "gli studenti lavoreranno a contatto con anziani, minori non accompagnati, senza fissa dimora, immigrati, disabili, rom, tossicodipendenti e figli di detenuti".
(fonte: SordiOnLine.Com Tratto da http://www.civile-oggi.it/)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento